IL TENNIS CLUB TERRANOVA INAUGURA UN NUOVO CAMPO LORENZI: “TORNEO FONDAMENTALE PER IL TENNIS ITALIANO”   Olbia, 2 ottobre 2025 – Manca sempre meno alla terza edizione dell’Olbia Challenger. La rassegna organizzata dal Tennis Club Terranova e MEF Tennis Events è in programma dal 12 al 19 ottobre, mentre proseguono i canonici step di avvicinamento. Il Challenger 125, supportato per il terzo anno consecutivo dall’Health Partner Mater Olbia, vede l’attuale numero 72 ATP Alejandro Tabilo a capo di una entry list ricca di nomi interessanti, come l’ex Top 10 Pablo Carreno Busta e il promettente Nishesh Basavareddy, in tempi recenti numero 3 della classifica mondiale under 18. Sul territorio sardo si aspetta anche il ritorno di Martin Landaluce: l’ex leader della classifica under 18 ha sollevato il primo trofeo Challenger in carriera proprio lo scorso anno a Olbia, sconfiggendo in finale Mattia Bellucci, ed è pronto a difendere il titolo di campione in carica. Non manca la rappresentanza azzurra, in attesa delle wild card: nel tabellone principale ci sarà infatti Francesco Maestrelli. Se per tanti atleti si tratta del torneo delle conferme, numerosi giovani professionisti proveranno a ritagliarsi un posto in quel di Olbia per inseguire il sogno del circuito maggiore, con la Sardegna che si conferma tappa fondamentale per lo sviluppo delle loro carriere.   Il Mater Olbia Hospital al fianco del torneo per il terzo anno di fila – “Siamo lieti di proseguire il percorso intrapreso con l’Olbia Challenger, un’iniziativa virtuosa che rispecchia i valori fondamentali dello sport, della salute e del benessere – ha dichiarato l’Avvocato Giovanni Paolo D’Incecco Bayard de Volo, Amministratore Delegato del Mater Olbia Hospital –. Riteniamo che eventi di tale livello abbiano la capacità di creare energia non soltanto per gli atleti e gli appassionati, ma anche per il territorio che li ospita.

Continue Reading

 Like
Martin Landaluce - Foto Yuri Serafini OLBIA CHALLENGER, SVELATA L’ENTRY LIST TABILO GUIDA IL SEEDING, LANDALUCE DIFENDE IL TITOLO NUOVO CAMPO DA GIOCO PER IL TENNIS CLUB TERRANOVA Manca sempre meno alla terza edizione dell’Olbia Challenger. La rassegna organizzata al Tennis Club Terranova è in programma dal 12 al 19 ottobre, mentre proseguono i canonici step di avvicinamento. Il Challenger 125, supportato per il terzo anno consecutivo dall’Health Partner Mater Olbia, vede l’attuale numero 72 ATP Alejandro Tabilo a capo di una entry list ricca di nomi interessanti, come l’ex numero 3 del mondo Junior Nishesh Basavareddy o l’esperto Pablo Carreno Busta (ex n.10 del mondo). Sul territorio sardo si aspetta anche il ritorno di Martin Landaluce: l’ex leader della classifica under 18 ha sollevato il primo trofeo Challenger in carriera proprio a Olbia, sconfiggendo in finale Mattia Bellucci, ed è pronto a difendere il titolo di campione in carica. Non manca la rappresentanza azzurra, in attesa delle wild card: nel tabellone principale ci sarà infatti Francesco Maestrelli. Come lo scorso anno, l’evento sarà disponibile in chiaro su SuperTennis. La conferenza stampa di presentazione del torneo si terrà giovedì 2 ottobre alle ore 10.00 presso il Tennis Club Terranova: l’evento si aprirà con il taglio del nastro del nuovo terreno di gioco. Tabilo a capo dell’entry list – Nell’edizione 2025 dell’Olbia Challenger ci si aspetta ancora una volta un livello molto alto dei protagonisti in gara. La risposta più decisa potrebbe arrivare da Alejandro Tabilo: la testa di serie numero uno è reduce dalla vittoria dell’ATP 250 di Chengdu, ottenuta in finale contro Lorenzo Musetti, e sta risalendo la classifica con l’obiettivo di avvicinarsi al best ranking di 19 del mondo. Al numero 72 ATP, risponde nella parte bassa del tabellone Vit Kopriva, già capace di vincere un Challenger nel

Continue Reading

 Like
Giuseppe Bianco, Flavio Cobolli e Marcello Marchesini - Foto MEF Tennis Events L’Olbia Challenger scalda i motori con una presentazione speciale sul territorio sardo. I campi del Tennis Club Terranova hanno visto la presenza di Flavio Cobolli, in questi giorni in vacanza in Sardegna e ospite del circolo, teatro del Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events in programma dal 12 al 19 ottobre. Il numero 25 ATP, fresco del derby di terzo turno disputato allo US Open contro Lorenzo Musetti, è tornato nel luogo che gli permise di entrare in Top 100 due stagioni fa, quando fu protagonista di un ottimo torneo perdendo soltanto in finale contro Kyrian Jacquet. Dopo una stagione eccezionale che lo ha visto anche alzare due titoli ATP (a Bucarest e Amburgo) Cobolli sta ricaricando le batterie in vista della fase finale del suo 2025. Cobolli torna in Sardegna – Una delle prestazioni più importanti a livello Challenger di Flavio Cobolli avvenne proprio al Tennis Club Terranova nel 2023: sui campi in greenset del circolo sardo, l’attuale numero 25 del mondo disputò la sua quinta (e ultima) finale nella categoria, prima di fare il suo ingresso in Top 100 e lanciarsi a pieno titolo nel circuito maggiore. “È bellissimo essere qui a Olbia e tornare al Tennis Club Terranova – ha raccontato Flavio durante l’evento odierno –. Mi emoziona tornare nel luogo dove ho disputato uno dei miei migliori tornei Challenger, l’atmosfera è sempre stupenda”. Nella mattinata passata al club, Cobolli ha ripercorso i suoi esordi nei tornei organizzati da MEF Tennis Events: “Sono consapevole del mio cammino, da dove sono partito. È anche grazie all’aiuto di Marcello, Elena e Federica che sono diventato il giocatore che sono oggi. Ricordo ancora la mia prima wild card nelle qualificazioni a Todi, quando mi trovai di fronte

Continue Reading

 Like
ASSICURATI UN POSTO PER IL GRANDE TENNIS DAL VIVO! Dal 12 al 19 ottobre 2025, torna in scena l'Olbia Challenger con la terza edizione. Giocatori affermati del circuito ATP e astri nascenti si contenderanno il titolo del Challenger 125 sui campi del Tennis Club Terranova. Dal 15 settembre saranno acquistabili biglietti giornalieri e abbonamenti settimanali ad un prezzo scontato sul sito www.ticketmaster.it e sul sito dell'evento alla sezione "Biglietti". Per informazioni: ticket@meftennisevents.com  
 Like
Foto di Yuri Serafini LANDALUCE COME NADAL: IN ITALIA IL PRIMO TITOLO CHALLENGER  “GRAZIE MILLE OLBIA. NON HO FRETTA DI DIVENTARE GRANDE” BELLUCCI: “SONO CONTENTO, LA TOP 100 ARRIVERÀ” Olbia, 20 ottobre 2024 – Il trionfo di Martin Landaluce sigilla un legame, da oggi indissolubile, con la città di Olbia. Il madrileno classe 2006 è il campione della seconda edizione dell’Olbia Challenger, culminata con il suo successo in finale per 6-4 6-3 su Mattia Bellucci. Il talento della Rafa Nadal Academy, proprio come il suo mentore, conquista in Italia il primo titolo Challenger della carriera (Rafa vinse a Barletta nel 2003). Si arricchisce così l’elenco delle tante promesse del tennis mondiale capaci di trionfare in un torneo di MEF Tennis Events, che sui campi del Tennis Club Terranova ha organizzato l’ultimo evento del proprio 2024. Dopo aver vinto due maratone nel giro di 24 ore, Mattia Bellucci ha dato fondo alle proprie energie in maniera encomiabile, ma non è bastato contro un rivale più fresco. Il tennista lombardo rimanda l’appuntamento con la Top 100, in caso di successo sarebbe entrato tra i primi 90, ma ha dimostrato ancora una volta di avere le qualità per poter andare ben oltre.  Landaluce mette il primo sigillo – “Non ho fretta di diventare grande”. Basta una frase per capire chi è Martin Landaluce, nuovo campione dell’Olbia Challenger. Il diciottenne spagnolo ha conquistato il primo titolo ATP Challenger della carriera battendo per 6-4 6-3 Mattia Bellucci, il tutto in una giornata iniziata con il successo nella semifinale contro Matteo Gigante (6-1 6-3). L’allievo di Oscar Burrieza, che lo segue sui campi della Rafa Nadal Academy, da domani entrerà per la prima volta in Top 200 e sarà addirittura numero 158 del mondo: “A inizio settimana ero raffreddato, un po’ stanco e stavo a letto.

Continue Reading

 Like
Foto di Yuri Serafini BELLUCCI OLTRE OGNI LIMITE: È FINALE A OLBIA QUASI 8 ORE DI GIOCO NEGLI ULTIMI DUE MATCH LANDALUCE PERFETTO CONTRO GIGANTE, ORA SOGNA IL TITOLO Olbia, 20 ottobre 2024 – Sarà Bellucci-Landaluce la finale della seconda edizione dell’Olbia Challenger. La domenica del Tennis Club Terranova si è aperta con le due semifinali giocate in contemporanea davanti a una folta cornice di pubblico che non si è fatto scoraggiare dal tempo variabile. Nel pomeriggio si assegnerà il titolo del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events. Per Mattia Bellucci può diventare un giorno speciale, in caso di trionfo entrerebbe in Top 100 toccando addirittura l’88ª posizione mondiale. Dopo la maratona di quasi 4 ore contro Constant Lestienne, la seconda testa di serie ha vinto in 2 ore e 58 minuti contro Dalibor Svrcina con lo score di 7-6(5) 3-6 6-3. L’azzurro avrà 2 ore di riposo e poi troverà dall’altra parte della rete Martin Landaluce, che con una prestazione maiuscola si è garantito la prima finale Challenger della carriera. Lo spagnolo ha dominato con lo score di 6-1 6-3 la sfida contro Matteo Gigante, che mette comunque in archivio un’altra buona settimana.   Bellucci e Landaluce, una poltrona per due – Capace di rimontare ben due volte un break di svantaggio nel set decisivo, Mattia Bellucci si è superato nella semifinale contro Dalibor Svrcina. Reduce da un quarto di finale da 3 ore e 45 minuti, il tennista di Busto Arsizio è uscito vincitore da un match di 2 ore e 58 minuti con il punteggio di 7-6(5) 3-6 6-3. Questa settimana numero 106 del mondo, il classe 2001 ormai da qualche mese è a un passo dalla Top 100. Per riuscirci già questa settimana l’allievo di Fabio Chiappini dovrà alzare al cielo il trofeo dell’Olbia

Continue Reading

 1
A causa delle condizioni meteo incerte la finale di singolare si potrebbe disputare nel campo coperto, dove non sono previsti posti a sedere per il pubblico. Gli spettatori potranno dunque seguire il match dall’esterno dei campi. Benché non previsto dal regolamento. L’organizzazione ha deciso di ridurre la tariffa del biglietto giornaliero del 50% qualora il match dovesse disputarsi nella struttura indoor.  In questa evenienza coloro che sono già in possesso del tagliando per la giornata di domenica 20 ottobre 2024 e parteciperanno all’evento, avranno diritto a un rimborso del 50% del prezzo pagato. PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO  BIGLIETTI ACQUISTATI ONLINE  TICKETMASTER contatterà tutti gli acquirenti indicando la procedura di rimborso BIGLIETTI ACQUISTATI PRESSO L’EVENTO Inviare un’e-mail all’indirizzo ticket@meftennisevents.com indicando i seguenti dati: NOME e COGNOME IBAN N. BIGLIETTO (allegare pdf) I BIGLIETTI SARANNO RIMBORSATI ENTRO 90 GIORNI DALLA RICHIESTA.
 Like
Foto Yuri Serafini BELLUCCI SFIORA LE 4 ORE E SI PRENDE LA SEMIFINALE A OLBIA  “HO TROVATO GLI STRUMENTI E L’HO VINTA DI CUORE” VINCENT RUGGERI SI ARRENDE A SVRCINA Olbia, 19 ottobre 2024 – Una partita che entra di diritto nella storia dell’Olbia Challenger. Mattia Bellucci batte Constant Lestienne 7-6(2) 6-7(5) 7-5 dopo 3 ore e 45 minuti. La seconda testa di serie ha staccato così il pass per la semifinale del torneo ATP Challenger 125, organizzato da MEF Tennis Events, che domani culminerà sui campi del Tennis Club Terranova. Dall’altra parte della rete Bellucci troverà il ceco Dalibor Svrcina, che alla ripresa del match contro Samuel Vincent Ruggeri è riuscito ad aggiudicarsi la contesa per 3-6 6-0 6-4. In lizza per il titolo anche Matteo Gigante, che se la vedrà contro il talento spagnolo Martin Landaluce. Successo in doppio per gli ucraini Oleksii Krutykh e Vitaliy Sachko, che hanno conquistato il titolo ai danni di Inigo Cervantes e David Pichler per 4-6 6-1 10/5. Il programma di domenica 20 ottobre inizierà alle ore 11.00 con le due semifinali in contemporanea, poi non prima delle ore 16.00 la finale.  Bellucci: “Decisivo il calore del pubblico” – La standing ovation del Tennis Club Terranova ha omaggiato la straordinaria prova di Mattia Bellucci. Il connubio tra tennis, cuore ed energie nervose ha permesso al numero 106 del mondo di avere ragione del francese Constant Lestienne per 7-6(2) 6-7(5) 7-5 dopo 3 ore e 45 minuti. Vincendo il match più lungo della sua carriera, Bellucci si è guadagnato il posto in semifinale: “L’ho conquistata di cuore e il calore del pubblico è stato decisivo. Nel corso del match mi sono sentito sottotono in qualche momento e a livello fisico c’è stato un passaggio in cui non mi sono sentito benissimo, con un

Continue Reading

 Like
Foto Yuri Serfafini OLBIA CHALLENGER, UNA VITTORIA DA GIGANTE “CI TENGO MOLTO A QUESTO TORNEO” LANDALUCE BATTE VAVASSORI E SOGNA IL PRIMO TITOLO Olbia, 18 ottobre 2024 – Con quattro italiani impegnati in altrettanti quarti di finale, la giornata dell’Olbia Challenger non sta tradendo le aspettative di spettacolo. Al termine dei primi due match sono Matteo Gigante e Martin Landaluce ad aver strappato un pass per una semifinale che promette grandi cose. Di conseguenza al Tennis Club Terranova, teatro del torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, è 1-1 il bilancio nelle sfide tra Italia e Spagna. A inizio giornata il classe 2006 Martin Landaluce ha centrato la quinta semifinale stagionale battendo Andrea Vavassori per 2-6 6-1 6-2. A seguire Matteo Gigante ha avuto ragione in 2 ore e 54 minuti di Javier Barranco Cosano con il punteggio di 7-6(7) 5-7 6-3. Il programma dei quarti di finale si concluderà con Samuel Vincent Ruggeri opposto a Dalibor Svrcina e Mattia Bellucci impegnato contro Constant Lestienne. Gigante-Landaluce, sarà spettacolo – “Questo è l’ultimo torneo italiano della mia stagione, ci tengo molto e ringrazio il pubblico per il tifo odierno. Le scorse settimane ho lavorato bene e i risultati si stanno vedendo”. Non è stata una passeggiata per Matteo Gigante, che ha superato con il punteggio di 7-6(7) 5-7 6-3 lo spagnolo Javier Barranco Cosano. Entrambi i protagonisti hanno sentito la sfida sin dalle prime battute, in una delle ultime occasioni per fare un risultato importante nel 2024. Nel parziale decisivo però l’allievo di Marco Gulisano è riuscito a mettere la freccia e si è aperto le porte all’interessante sfida contro Martin Landaluce: “È un ragazzo molto giovane, molto forte e di grande qualità. Ho fiducia nel mio gioco e mi aspetto una grande partita”. Questa settimana numero 150 del

Continue Reading

 Like
Foto di Yuri Serafini BELLUCCI AVANTI, A OLBIA IL TITOLO POTREBBE VALERE LA TOP 90 “VOGLIO IL MAIN DRAW DEGLI AUSTRALIAN OPEN” GIGANTE, VINCENT RUGGERI E VAVASSORI GLI ALTRI AZZURRI AI QUARTI Olbia, 17 ottobre 2024 – Mattia Bellucci e Matteo Gigante portano a quattro il numero degli italiani ai quarti di finale dell’Olbia Challenger. Nella mattinata si sono conclusi i match di secondo turno, con il torneo che di fatto non è stato condizionato dal maltempo. Un’ulteriore prova dell’ottima macchina organizzativa di MEF Tennis Events, organizzatori del torneo ATP Challenger 125 che si giocherà fino a domenica 20 ottobre sui campi del Tennis Club Terranova. Sulla Cloto Arena sono maturati i due successi azzurri con Bellucci e Gigante che hanno sconfitto rispettivamente Barton (6-3 6-2) e Lokoli (6-1 6-1). Dalle ore 8.00 alle 12.00 davanti all’ingresso del circolo si è svolta una campagna speciale di donazione del sangue, in collaborazione con la sezione Avis di Olbia e con Mater Olbia Hospital, Health Partner dell’Olbia Challenger. Bellucci, a Olbia il titolo varrebbe la Top 90 – Nonostante un avvio un po’ teso, Mattia Bellucci ha avuto ragione di Hynek Barton con un ottimo 6-3 6-2. La seconda testa di serie approda così ai quarti di finale dove se la vedrà contro Constant Lestienne, che ha avuto ragione di Remy Bertola per 6-2 6-2. “A livello di energie nervose è stata una sfida impegnativa. Pensavo di essere particolarmente preparato perché ho lavorato bene in allenamento, quindi avevo un’aspettativa diversa a livello tennistico. - le parole di Bellucci, consapevole di poter fare ancora meglio -. Dall’altra parte della rete ho trovato un avversario impegnativo e brillante. Cosa posso fare meglio da domani? Lavorare sulla gestione dell’atteggiamento: ero un po’ troppo nervoso all’inizio. Nella quotidianità ho fatto un miglioramento, sono consapevole che il

Continue Reading

 Like